D'Agostino, Renato Un inedito di accademia secentesca: 'Ch'il mare sia più delizioso dela selva' 2006 - Antenore
D'Agostino, Renato Un inedito di accademia secentesca: 'Ch'il mare sia più delizioso dela selva' 2006 - Antenore P. [1-24] [24] is_part_of Letteratura del mare : atti del convegno di Napoli, 13-16 settembre 2004. - ( Pubblicazioni del Centro Pio Rajna. Sez. 1.: Studi e saggi ; 14) store_in_same_m Introduzione al Convegno get_in_same_m 'Navigatio vitae' get_in_same_m Peripli nell'antichità: la sintassi greca del mare get_in_same_m Apostoli e pellegrini attraverso il mare get_in_same_m 'Navigatio' medievale get_in_same_m Il mare nella letteratura patristica get_in_same_m Il mare nell'epica, l'epica del mare get_in_same_m I mercanti e il mare tra Medioevo e primo Rinascimento get_in_same_m 'Mare nostrum' get_in_same_m Mari e isole nella letteratura inglese get_in_same_m Utopie marine. Viaggi, naufragi, isole get_in_same_m Tempeste e naufragi get_in_same_m Mostri e sirene: miti e metafore tra rappresentazione e traduzione, ovvero 'never-ending tails...' get_in_same_m Mare crudele get_in_same_m Il mare come spazio d'incontro e di confronto tra religioni get_in_same_m I pirati nella letteratura get_in_same_m La letteratura delle esplorazioni geografiche get_in_same_m Il mare dell'avventura get_in_same_m Le battaglie di mare get_in_same_m Il mare da diporto. Il mito di Ulisse in età moderna get_in_same_m La lingua attraverso il mare: indizi letterari e vicende lessicali (con il caso particolare di 'ciao') get_in_same_m I mari di Ulisse get_in_same_m Metamorfosi contemporanee del mare get_in_same_m Il tracciato dell'abisso. Superficie e profondità in 'Horcynus Orca' get_in_same_m Retorica dei mari medievali get_in_same_m Un inedito di accademia secentesca: 'Ch'il mare sia più delizioso dela selva' Il mare nelle 'Novelle Galanti' di G.B. Casti get_in_same_m La grotta delle ninfe dall''Odissea' alla 'Liberata' get_in_same_m Simbologia e metafore marine nella narrativa di Raffaele La Capria get_in_same_m Il mare ne 'La spiaggia d'oro' di Raffaello Brignetti get_in_same_m L'ignoto, la paura e l'avventura della fantasia. Il mare in due racconti di E.A. Poe get_in_same_m Alessandro Baricco e il linguaggio del mare get_in_same_m 'L'invenzione del bossolo da navigare' nelle redazioni della 'Nautica' di Bernardino Baldi get_in_same_m "La Sicilia non è un'Isola" get_in_same_m Per una presenza dell''Odissea' nel 'Decameron': primi sondaggi e congetture get_in_same_m Il mare come specchio emozionale nella poesia di Rocco Scotellaro get_in_same_m La navigazione con le galere nelle opere di Luigi Tansillo e Bernardino Baldi get_in_same_m Indice dei nomi - Indice delle tavole get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/50220 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/50220