Vallerani, Massimo Modelli di comune e modelli di stato nella medievistica italiana fra Otto e Novecento 2003 - CLUEB
Vallerani, Massimo Modelli di comune e modelli di stato nella medievistica italiana fra Otto e Novecento 2003 - CLUEB P. [1-22] [22] is_part_of Costruire lo Stato, costruire la storia : politica e moderno fra '800 e '900. - ( Quaderni di discipline storiche ; 19) store_in_same_m Presentazione get_in_same_m Nuovi elementi di statualità dall'Ottocento get_in_same_m Stato e costituzione in G.D. Romagnosi get_in_same_m Nazione e Stato nella giurispubblicistica siciliana del primo Ottocento get_in_same_m Tra territorio e nazione. La Costituzione Provinciale Basca di fronte alla formazione dello Stato spagnolo (1812-1839) get_in_same_m Costituzione e Stato moderno. Politica, storia e diritto nella scienza del costituzionalista risorgimentale Cesare Albicini get_in_same_m Le "nazioni" prima della nazione get_in_same_m Modelli di comune e modelli di stato nella medievistica italiana fra Otto e Novecento Due momenti della storia costituzionale italiana nella cultura giuridica fra Ottocento e Novecento: la "formazione del Regno d'Italia" e la "trasformazione dello Stato" dall'età liberale al fascismo get_in_same_m Costruire la storia, costruire lo Stato: le mediazioni della scienza e gli inganni della "cultura" nel dibattito sul metodo della fine dell'Ottocento get_in_same_m Discussione get_in_same_m Discussione get_in_same_m Discussione get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/35961 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/35961