Vimercati, Emmanuele Il concetto di 'ethnos' nella terminologia politica ellenistica 2003 - Vita e Pensiero
Vimercati, Emmanuele Il concetto di 'ethnos' nella terminologia politica ellenistica 2003 - Vita e Pensiero P. [1-16] [16] is_part_of Stati territoriali nel mondo antico. - ( Ricerche. Storia) store_in_same_m Presentazione get_in_same_m Gli stati territoriali nel Vicino Oriente nel II millennio a. C. get_in_same_m Il concetto di 'dynasteia' e lo stato ellenistico get_in_same_m La democrazia di Polibio tra eredità classica e federalismo get_in_same_m Sviluppi del concetto di 'autonomia' tra IV e III secolo a.C. get_in_same_m Il concetto di 'ethnos' nella terminologia politica ellenistica Terra Etruria e Terra Italia get_in_same_m I regni romano-barbarici: dall'insediamento all'organizzazione statale get_in_same_m Aspetti dell'organizzazione del territorio a Mileto get_in_same_m Quale Sicilia per Emocrate? get_in_same_m Tra monarchia nazionale e monarchia militare: il caso della Macedonia get_in_same_m Monarchia e statualità in Epiro prima della conquista romana get_in_same_m Centri religiosi e territori nell'Anatolia ellenistica get_in_same_m L'infanzia della provincia d'Asia: l'origine dei 'conventus iuridici' nella provincia get_in_same_m La Mauretania dal tardo ellenismo alla provincializzazione get_in_same_m Due note sull'identità politica nel Caucaso antico get_in_same_m La Giudea come stato territoriale get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/51599 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/51599