Bolzoni, Lina Predicazione in volgare e uso delle immagini, da Giordano da Pisa a san Bernardino da Siena 2003 - Leo S. Olschki
Bolzoni, Lina Predicazione in volgare e uso delle immagini, da Giordano da Pisa a san Bernardino da Siena 2003 - Leo S. Olschki P. 1000-1029 is_part_of Letteratura in forma di sermone : i rapporti tra predicazione e letteratura nei secoli 13.-16. : atti ... - ( Biblioteca di Lettere italiane ; 60) store_in_same_m Premessa get_in_same_m Introduzione get_in_same_m Le "Predicationes" di Marsilio Ficino get_in_same_m Predicazione in volgare e uso delle immagini, da Giordano da Pisa a san Bernardino da Siena Filosofia e ottica nella predicazione medievale get_in_same_m Sermoni in assenza: l'epistolario di Girolamo da Siena get_in_same_m "Scolpisci, prego, in me divota imago". Torquato Tasso e i predicatori get_in_same_m Citazioni di poeti nei sermonari medievali get_in_same_m Il ritorno dei Padri nel Cinquecento: il "Mondo creato" del Tasso get_in_same_m L'oratoria sacra di Federico Borromeo e il suo trattato "De nostrorum temporum sacris oratoribus" (1632) get_in_same_m Una predica macaronica tra folklore e agiografia /"Baldus", IX 1-373) get_in_same_m La giustizia in alcune forme di comunicazione medievale. Intorno ai protesti di Giannozzo Manetti e alle prediche di Bernardino da Siena get_in_same_m Predicazione e letteratura nelle trascrizioni di Antonio da Filicaia get_in_same_m La sacra rappresentazione fiorentina, ovvero la predicazione in forma di teatro get_in_same_m Exemplum e novella get_in_same_m Salimbene da Parma tra narrativa e predicazione get_in_same_m Matteo Bandello, narratore e pedagogo get_in_same_m Tavole get_in_same_m Indice dei nomi get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/47140 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/47140