Vallerani, Massimo Bologna e i suoi miti : Re Enzo e il Comune nella storiografia bolognese tra Otto e Novecento, 2001 - CLUEB
Vallerani, Massimo Bologna e i suoi miti : Re Enzo e il Comune nella storiografia bolognese tra Otto e Novecento, 2001 - CLUEB P. [1-23] [23] is_part_of Miti e segni del Medioevo nella città e nel territorio : dal mito bolognese di re Enzo ai castelli neomedievali in Emila Romagna. - ( Istituto Gramsci Emilia-Romagna ; 1 (2001)) store_in_same_m Presentazione get_in_same_m Introduzione get_in_same_m Re Enzo get_in_same_m Bologna e i suoi miti La ripresa del Medioevo nella di fine Ottocento get_in_same_m Re Enzo nel teatro romanzo storico get_in_same_m Enzo perduto e ritorvato a get_in_same_m Il castello di Bertinoro fra storia e mito di Canossa get_in_same_m Per tempora mille. Nascita ed evoluzione del mito Canossa get_in_same_m Castelli neogotici in Emilia e in Romagna get_in_same_m Architetture neogotiche nel Modenese get_in_same_m Romanticismo, medievalismo e castelli rossiani get_in_same_m Medioevo del 2000 get_in_same_m Conclusioni get_in_same_m Gli autori get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/34835 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/34835