Carandini, Silvia Premessa 2000 - Bulzoni P. [1-18] [18] is_part_of Teatri barocchi : tragedie, commedie, pastorali nella drammaturgia europea fra '500 e '600. - ( I libri dell'Associazione Sigismondo Malatesta. Studi di letteratura comparata e teatro ; 13-15) store_in_same_m Premessa Bibliografia essenziale get_in_same_m Il piacere obliquo "statu nascenti" get_in_same_m Il piacere dell'obliquo. Note sul tragico e il tempo dai tragici greci a Shakespeare get_in_same_m Tragedia e aporia del discorso get_in_same_m "Misshapen Chaos of Well-Seeming Forms!". Tragico, comico e lirico in "Romeo and Juliet" di W. Shakespeare get_in_same_m La "Iudit" di Della Valle get_in_same_m Medea sulla scena barocca get_in_same_m Esperienze del tragico nel sogno premonitore get_in_same_m Per una poetica del tragico raciniano get_in_same_m Il "Leo Armenius" di Andreas Gryphius (1650) get_in_same_m Varie peripezie di virtù pubbliche e private nella "comedia" get_in_same_m Componenti teatrali nei Dialoghi londinesi di Giordano Bruno get_in_same_m Dal "Candelaio" di Giordano Bruno a "Lo Astrologo" di Giovan Battista Della Porta get_in_same_m "Infinite Riches in a Little Room" get_in_same_m Di che parla "Love's Labour's Lost"? get_in_same_m Il "Candelaio" di Giordano Bruno e "The Alchemist" di Ben Johnson get_in_same_m Il successo (?) del "Candelaio" di Giordano Bruno nel teatro francese del Seicento get_in_same_m L'identità della Signora Morgana get_in_same_m Natura e potere nell'"Aminta" get_in_same_m Eros e nomos nel "Pastor fido" di Guarini get_in_same_m "Andromeda" e "Perseo". Cicognini, Adimari e Co. sulle scene di Accademia a Firenze al tempo di Cosimo I get_in_same_m Il principe selvaggio get_in_same_m Pastorale e commedia fino a Molière get_in_same_m "L'ombre d'un plaisir" nei sottoboschi della pastorale get_in_same_m Figure e controfigure pastorali nel "Racconto d'inverno" di Shakespeare get_in_same_m "The State of Innocence and the Fall of Man" di Dryden get_in_same_m Per un'indagine intertestuale dell'iconografia teatrale get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/57535 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/57535