Ferrari, Massimo Il Kant degli scienziati: immagini della filosofia kantiana nel tardo Ottocento tedesco 2006 - Franco Angeli
Ferrari, Massimo Il Kant degli scienziati: immagini della filosofia kantiana nel tardo Ottocento tedesco 2006 - Franco Angeli P. [1-19] [19] is_part_of Rivista di storia della filosofia. Supplemento al fascicolo 4, 2006 store_in_same_fr Premessa - Momenti della ricezione di Kant nell'Ottocento get_in_same_fr Un'eredità: la prima ricezione della "Pace perpetua" in Germania get_in_same_fr La ricezione di Kant in Svizzera dal 1788 al 1804 get_in_same_fr L'incontro di Karl Leonhard Reinhold con la filosofia kantiana get_in_same_fr La prima circolazione del pensiero di Kant in area francofona get_in_same_fr Maine de Biran lettore di Kant. La soggettività come "effort" get_in_same_fr Il doppio volto di Kant in Hegel get_in_same_fr L'interpretazione schopenhaueriana della "Critica del giudizio": costruzione "barocca" o opera "di primo rango"? get_in_same_fr La critica rosminiana a Kant e la tradizione empiristica get_in_same_fr William Whewell e le Kantiano-platoniche "idee" nello sviluppo storico della scienza get_in_same_fr Kant nei periodici "Il Cimento" e "Rivista contemporanea" (1852-1861) get_in_same_fr Il giudizio su Kant nei neotomisti get_in_same_fr Kant al tribunale della Chiesa di Roma get_in_same_fr Il Kant di Kuno Fischer get_in_same_fr Il Kant degli scienziati: immagini della filosofia kantiana nel tardo Ottocento tedesco Nietzsche "contra" Kant e Kant "contra" Nietzsche get_in_same_fr Frege, Kant e le "Vorstellungen" get_in_same_fr Vaihinger e il problema dell'affezione nella "Critica della ragion pura" get_in_same_fr Kant nella storiografia francese nel secondo Ottocento get_in_same_fr Filosofia "versus" psicologia nella dottrina kantiana dello schematismo secondo Edward Caird e John Watson get_in_same_fr Motivi kantiani nella filosofia del giovane Croce get_in_same_fr Giovanni Santinello studioso di Kant get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/76697 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/76697