Forme di vita. Numero 2/3, 2004 2004 - DeriveApprodi is_part_of Forme di vita. - Semestrale = Six-monthly, 2004-2007 store_in_this_fr Per una teoria della natura umana get_in_this_fr Motto di spirito e azione innovativa get_in_this_fr Osservazioni sul "Motto di spirito" di Freud get_in_this_fr La vita (non) è un gioco? get_in_this_fr "Repetita iuvant" get_in_this_fr Michel Foucault get_in_this_fr Possono angeli, animali e macchine sognare? get_in_this_fr Prendere la mira e cogliere nel segno. L'"eustochia" nella filosofia aristotelica get_in_this_fr Dislessia ed economia get_in_this_fr Logica e creatività nella scoperta matematica get_in_this_fr Angolo retto e nome ortogonale. I modelli matematici del Cratilo get_in_this_fr Note inedite a "L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica" get_in_this_fr Arte e tecnica, rituale e gioco. Appunti per una rilettura de "L'opera d'arte" di Benjamin get_in_this_fr Il cyborg nudo get_in_this_fr Perché i conti non tornano. Modularità massiva e intelligenza matematica get_in_this_fr Mente, linguaggio e mondo get_in_this_fr Neuroni mirror, negazione linguistica, reciproco riconoscimento get_in_this_fr Per una "governamentalità" dell'esistenza. La vita come opera d'arte e ri-creazione get_in_this_fr Ambivalenza del sacro get_in_this_fr La logica dell'esperienza religiosa get_in_this_fr Cassetta degli attrezzi get_in_this_fr show_more information Permalink: https://digital.casalini.it/2196858 CLASSIFICATION 128