Studi italiani. LUG./DIC. (N. 2), 2005 2005 - Cadmo is_part_of Studi italiani. - Semestrale = Six-monthly, 1994-2023 store_in_this_fr Il teatro "secondo le correnti occasioni" get_in_this_fr Petrarca e l'algoritmo cronologico del desiderio get_in_this_fr Ordine testuale e tumulto esistenziale nella "Vita" di Alfieri get_in_this_fr L'epopea dello spirito get_in_this_fr Pirandello e l'ombra metafisica dei personaggi get_in_this_fr Necessità della letteratura (italiana e non). Per la di una disciplina nella Università di oggi get_in_this_fr "Correctio et rescritto in forma grande" get_in_this_fr "Elenco dei libri lasciati in Parigi". Nuove interpretazioni di un manoscritto di Vittorio Alfieri get_in_this_fr Vittorio Alfieri, Esquisse du Jugement Universel, a cura di Guido Santato, Firenze, Olschki, 2004 get_in_this_fr Sabine Verhulst, La "stanca fantasia". Studi leopardiani, prefazione di Emilio Pasquini, Milano, Franco Angeli, 2004 get_in_this_fr Marco Sterpos, Interpretazioni carducciane, Modena, Mucchi, 2005 get_in_this_fr Louise Rozier, Il mito e l'allegoria nella narrativa di Paola Masino, prefazione di Maria Carla Papini, Lewiston-Queenston-Lampeter, The Edwin Mellen Press, 2004 get_in_this_fr Clelia Martignoni, Per non finire. Sulla poesia di Raffaele Baldini, Udine, Campanotto, 2004 get_in_this_fr Schedario get_in_this_fr Informatica get_in_this_fr show_more information Permalink: https://digital.casalini.it/an/2194970 CLASSIFICATION 850