Finché la notte indugia : la psicoanalisi, una lente di lettura del quotidiano
155 p.
Includes bibliographical references.
Dalle parole-offerta nasce questa elaborazione di testimonianze raccolte durante l'attività clinica, che bene ci raccontano la "normalità" dei conflitti, delle carenze, dei traumi con cui tutti nella vita veniamo a confrontarci. Avvicinando il lettore ad un movimento intrapsichico che parta dalla possibilità di riconoscersi in qualche racconto, ritrovare similarità di comportamento, di pensiero, questo libro diventa così un ponte tra un saggio da cui imparare e un romanzo da vivere. Lo sviluppo dell'opera riflette l'evoluzione della famiglia, dalla nascita del rapporto di coppia, all'arrivo dei figli, al loro accudimento e al loro progressivo sviluppo fino all'età adulta, con il successivo "ricongiungimento" dei coniugi in età matura. Il lettore potrà così affrontare con maggiore consapevolezza le domande più intime che sorgono durante i momenti critici che ogni esistenza inevitabilmente porta con sé.
Il testo potrà risultare utile anche per tutti coloro che si occupano di educazione, dai genitori alle figure professionali.Nell'ultima parte, un racconto, con un approccio più intimo e "scoperto", è quasi un ricco testamento lasciato da chi ha raccolto tanto dagli altri e sente ora di voler donare i propri vissuti come memorie elaborate che possano arricchire anche vite altrui [Testo dell'editore].
-
information